15 ottobre 2004
Mompox, 15 ottobre 2004
Ciao Ida, ti mando un aggiornamento sui nostri spostamenti. Per il momento non
ho fotografie da mandarti, ma se vuoi vedere qualche immagine della cittā puoi
cliccare su questo indirizzo: www.mompox.info
Un abbraccio a tutti. Saluti anche da parte di Stefano.
Donatella
Dopo oltre un mese e mezzo di permanenza, da quattro giorni abbiamo lasciato
Cartagena, spettacolo di architettura coloniale, e adesso ci troviamo a Mompox,
una splendida cittadina sul Rio Magdalena, a 240 chilometri da Cartagena, in
direzione sud est. Mompox, fondata dagli spagnoli nel 1537, č stata dichiarata
Patrimonio dell`Umanitā dall`UNESCO nel 1995.
Anche qui domina l`archiettura
coloniale, ma con caratteristiche molto particolari, come per esempio le
inferriate delle finestre con bellissime decorazioni nella parte centrale e in
quella superiore.
A Mompox la vita sembra essersi fermata a qualche secolo fa,
la gente la sera si siede sull`uscio di casa, in grandi sedie a dondolo in
legno (anche queste di tipica tradizione momposina, e esportate in tutto il
paese) alla ricerca di uno spiffero di vento, ma l`attesa č spesso vana, nel
senso che qui c`č un caldo impresionante, con temperature intorno ai 35 gradi,
e senza un filo d`aria ... da morire.
Mompox č un paesino estremamente tranquillo, dove le persone sono molto gentili e amichevoli, il
caldo eccessivo č veramente l`unico lato difficile da affrontare ... ma
agguanteremo anche questo. Ah, quasi dimenticavo, qui hanno girato molte scene
del film "Cronaca di una morte annunciata", basato sul racconto di Gabriel
Garcia Marquez, con Anthony Delon e Ornella Muti.
| 
|
 |
 |
 |